EVENTI - SME2EU

Giovedì
30 Ottobre
ore 17.00

Il passaporto digitale del prodotto obbligatorio nel 2027

Tra meno di due anni entrerà in vigore il Digital Product Passport (DPP), uno strumento che assegnerà a ogni prodotto una identità digitale in grado di raccontarne la storia: materiali utilizzati, origine, impatto ambientale e possibilità di riparazione o riuso. Per il tessuto manifatturiero delle Marche, caratterizzato da un forte radicamento di PMI orientate alla … Leggi tutto "Il passaporto digitale del prodotto obbligatorio nel 2027"

MER
19 FEB
ore 11.00

Normative Europee e Innovazione Digitale: Come Adeguarsi a AI Act, Digital Services Act e European Accessibility Act

Webinar 19 febbraio 2025 – ore 11.00-13.00 Le normative europee stanno ridefinendo il panorama digitale e le modalità con cui le organizzazioni utilizzano la tecnologia. L’AI Act introduce nuovi requisiti per l’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti come le risorse umane, l’educazione e i chatbot che interagiscono con gli utenti o gestiscono sussidi. Parallelamente, il Digital Services Act e … Leggi tutto "Normative Europee e Innovazione Digitale: Come Adeguarsi a AI Act, Digital Services Act e European Accessibility Act"

VEN
27 SETT
ore 8.45

A.I. Business Village

Pesaro 27 Settembre 2024 Dalle 08.45 alle 13.00 Pesaro | Charlie Urban Hotel (Viale Trieste, 281) Un’occasione per scoprire le potenzialità e le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Programma 08:45 – 09:15: Accredito Registrazione dei partecipanti e distribuzione del materiale informativo. Networking informale con caffè di benvenuto. 09:15 – 09:30: Introduzione e saluti istituzionali 09:30 … Leggi tutto "A.I. Business Village"

Lun
13 11
ore 10.00

CORSO EEN GRATUITO – Il percorso verso la sostenibilità: alternative, strumenti, opportunità per creare valore per imprese – 5 giornate

Il corso ha l’obiettivo di far acquisire nozioni, metodi e strumenti per adottare la sostenibilità come strategia, analizzando criticità e vantaggi che derivano dall’intraprendere il percorso e illustrando le migliori modalità di comunicarlo ai soggetti esterni. Il corso è rivolto a Imprenditori e Manager di aziende con sede in Toscana, Umbria e Marche. La partecipazione … Leggi tutto "CORSO EEN GRATUITO – Il percorso verso la sostenibilità: alternative, strumenti, opportunità per creare valore per imprese – 5 giornate"

Mar
10 Ott
ore 14.30

Webinar: Il brevetto unitario – opportunità e vantaggi per le imprese

Dal 1° giugno 2023 è operativo il Brevetto unitario che garantisce la protezione brevettuale in tutti i 17 paesi Ue che hanno attualmente ratificato l’Accordo internazionale sul Tribunale Unificato dei Brevetti (Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Slovenia, Svezia). Il Brevetto unitario viene rilasciato dallo European … Leggi tutto "Webinar: Il brevetto unitario – opportunità e vantaggi per le imprese"

Mar
3 Ott
ore 9:30

Webinar Focus Asia Centrale

Nell’ambito del programma SEI,  la Camera di Commercio delle Marche, le sue aziende speciali Tecne, Linea e Linfa e la rete Enterprise Europe Network, organizzano il webinar Focus Asia Centrale in programma martedì 3 ottobre 2023 dalle ore 11.00 alle ore 12:45. Sei un imprenditore delle Marche alla ricerca di nuovi mercati e opportunità di espansione? Non perderti il nostro webinar che esplorerà … Leggi tutto "Webinar Focus Asia Centrale"

Gio-Ven
28-29 settembre
ore 9.15

Forum Internazionale sulla Biotecnologia Industriale e la Bioeconomia

IFIB 2023 va a Firenze. Dal 28 al 29 settembre si terrà nella splendida città italiana il Forum Internazionale sulla Biotecnologia Industriale e la Bioeconomia. IFIB è organizzato da SPRING (Cluster Italiano Bioeconomia Circolare), Assobiotec-Federchimica e InnovHub. Co-organizzatore di IFIB 2023 è Fondazione CR Firenze, in collaborazione con i partner locali Eurosportello Confesercenti e Confindustria … Leggi tutto "Forum Internazionale sulla Biotecnologia Industriale e la Bioeconomia"

Mer-Gio
7-8 GIU
ore 9.30

Artificial Intelligence Made Easy for Railway and Mobility Value Chain – AI-Enabled Railway and Mobility Applications to Boost European Industrial Value Chains

Si intitola “Artificial Intelligence Made Easy for Railway and Mobility Value Chain – AI-Enabled Railway and Mobility Applications to Boost European Industrial Value Chains. – Use-Cases and Tools for Products, Services, Operations, Business Models” e si terrà a Firenze il 7-8 giugno il nuovo “Acceleration Event” europeo che DITECFER organizza in Toscana. Dopo il successo … Leggi tutto "Artificial Intelligence Made Easy for Railway and Mobility Value Chain – AI-Enabled Railway and Mobility Applications to Boost European Industrial Value Chains"

Mer
7 GIU
ore 10.30

Etichettatura ambientale degli imballaggi – Informazioni obbligatorie e casi pratici

Mercoledì 7 giugno 2023 – 10.30 – 12.30 Obiettivi e destinatari Il Mercato Unico Europeo costituito il 1° gennaio 1993, celebra quest’anno il suo trentesimo anniversario. La sua creazione ha consentito la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone all’interno della Unione Europea e, attraverso la progressiva eliminazione di barriere tecniche e giuridiche, i cittadini europei … Leggi tutto "Etichettatura ambientale degli imballaggi – Informazioni obbligatorie e casi pratici"

Gio
9-23 FEB
ore 09:00

EU Techbridge Matchmaking

Giovedì 9 febbraio 2023, dalle 16:00 alle 17:30 (CET) si terrà il webinar “Opportunità di business nei mercati nordamericani dell’acqua e dell’energia” organizzato dai partner del progetto EU Techbridge, in collaborazione con Enterprise Europe Network. Il progetto EU Techbridge unisce PMI europee innovative con utenti finali/acquirenti aziendali con sede in Nord America alla ricerca di soluzioni idriche ed energetiche … Leggi tutto "EU Techbridge Matchmaking"