La Commissione ha adottato il principale programma di lavoro di Horizon Europe per il periodo 2021-2022, in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi di euro.
Questi investimenti contribuiranno ad accelerare la transizione verde e quella digitale concorrendo a una ripresa sostenibile dalla pandemia di coronavirus e migliorando la resilienza dell’UE alle crisi future.
Serviranno a sostenere i ricercatori europei con borse di studio, corsi di formazione e scambi, costruiranno ecosistemi dell’innovazione europei più connessi ed efficienti e daranno vita a infrastrutture di ricerca di eccellenza, oltre a favorire la partecipazione in tutta Europa e in tutto il mondo, rafforzando al contempo lo Spazio europeo della ricerca.
Tutta la documentazione è disponibile all’interno del Funding&Tender Portal